Convegno: “Colori e Sapori della PREVENZIONE”

Venerdì 27 marzo alle 20.30 presso l’aula consiliare del Comune di Quinto di Treviso l’associazione ATTA 3Veneto con il patrocinio del Comune di Quinto, presenta “Colori  e  Sapori  della PREVENZIONEnell’ambito della manifestazione “I COLORI E I SAPORI DELLA PRIMAVERA” mostra mercato dei prodotti tipici della Marca Trevigiana giunta ormai alla sua 10° edizione.

L’ATTA 3Veneto associazione di malati di tumore alla tiroide, impegnata da anni nella prevenzione delle patologie legate alla tiroide, scende in campo a Quinto di Treviso in occasione della manifestazione “I colori e sapori della primavera” perché il connubio alimentazione / prevenzione risulta essere sempre più stretto. Le malattie, oggi più che mai, si combattono con una sana alimentazione e con l’utilizzo di prodotti genuini. In questa logica anche l’utilizzo del sale iodato riveste un ruolo fondamentale per la prevenzione delle malattie della tiroide, poco sale dunque ma iodato.

La riduzione dei disturbi da carenza alimentare di iodio è indicata come obiettivo primario per la salute pubblica dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dalla Food and Agricolture Organization (FAO). A tal fine il Ministero della Salute ha promosso le “Disposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica” con cui intende realizzare programmi di monitoraggio della iodoprofilassi in Italia allo scopo di migliorare gli interventi di sanità pubblica in tema di carenza iodica.

Proprio come il corpo poggia sui nostri due piedi – sostiene la dott.ssa Annalisa Rampazzo endocrinologa dell’Ulss 9 –  così la nostra vita sulla terra poggia su due elementi: l’ossigeno e lo iodio.” La tiroide, organo ancora poco conosciuto, è fondamentale per la nostra sopravvivenza poiché produce ormoni tiroidei contenti iodio, che entrando in circolazione nel sangue regolano il metabolismo, contribuiscono alla buona funzione cardiaca,  permettono lo SVILUPPO e la buona vitalità dei tessuti, permettono la fertilità e lo sviluppo embrionale-fetale e permettono lo sviluppo del neonato.

Tra i partecipanti all’incontro del 27 marzo anche la dott.ssa Paola Zanco dietista che spiegherà il giusto abbinamento del cibo e quali benefici può apportare una corretta e sana alimentazione alla tiroide.

Lo scopo della partecipazione dell’Atta 3Veneto alla manifestazione di Quinto è da ritrovarsi nella sua mission: “Non il Servizio sanitario ed affini, quale fulcro del sistema intorno al quale il malato e il suo contesto affettivo si trovano a ruotare, – spiega l’Avv. Paola Pisani Presidente dell’Atta 3Veneto – ma, al contrario, “la persona”, nella sua accezione più ampia, attorno alla quale costruire una funzionante ed adeguata rete di informazione, prevenzione, assistenza e cura”. 

colorisapori_locandina_2015